| ORTA DI ATELLA
| Pag.
| 1
| 2
| 3
| 4
| 5
|
Centri urbani del territorio:
Orta di Atella | Casapuzzana
|
Centri disabitati:
Altri luoghi:
Etimologia:
Orta di Atella: deriva dal latino tardo hortua, plurale neutro di hortus ‘giardino, orto’. Il centro, già Orta nella carta del Rizzi Zannoni, diventa Orta di Atella con R. D. n. 1078 del 14/12/1862 (Diz. Top.)
|
Casapuzzana: deriva probabilmente da praedium puctianum con l'aggiunta successiva del termine casa. La derivazione da puteus è popolare ma poco plausibile
|
Bugnano: Il nome terminante in -ano induce a pensare ad un nome derivato da un gentilizio romano
|
Casapascata: l'origine del nome è in qualche modo correlato al pascolo
|
Limidone: E’ una zona a nord-est di Orta di Atella, nel pieno della centuriazione Atella II. Il nome si riferisce sicuramente a uno dei limites presenti tutt’intorno (Gentile, p. 40)
|
Viggiano: Il luogo è omonimo di un centro in Basilicata per il quale, secondo Flechia, l’origine etimologica è da praedium vibianum, ovvero proprietà della gens Vibia o Vivia
|